La qualità nei trattamenti odontoiatrici
La qualità nei trattamenti odontoiatrici
Approccio deontologico
Lo Studio Tripoli si avvale di una struttura tecnologicamente all’avanguardia, prevede la visione d’insieme di ogni individuo.
Competenza
Lo Studio Tripoli, in ogni branca dell’odontoiatria, garantisce massima qualità nella prevenzione così come nelle cure di restauro estetico (Intarsi).
CONSERVATIVA
Si occupa del restauro conservativo dell’elemento dentario, cioè prevede il mantenimento in bocca del dente partendo da un semplice otturazione diretta, per arrivare, nei casi più complessi, all’intarsio.
PEDODONZIA
E' la specialità emergente che si occupa della prevenzione e cura delle patologie orali del bambino. La Pedodonzia che è sempre stata la “cenerentola” dell’Odontoiatria è non solo complementare dell’ortodonzia ma è un campo trasversale dove ritroviamo elementi relativi all’odontoiatria generale, psicologia e sociologia.
ENDODONZIA
E' la specialità che si occupa di salvare denti ormai compromessi dalla carie e che devono essere devitalizzati. La devitalizzazione, o terapia canalare, permette di conservare denti non vitali ancora per molti anni; è possibile anche salvare denti già devitalizzati che vanno ritrattati per eliminare granulomi e infezioni all'apice dentale.
PARODONTOLOGIA
Si occupa dei tessuti di sostegno del dente, ossia la gengiva, l'osso, il legamento parodontale. La malattia parodontale (un tempo detta "piorrea") distrugge questi tessuti e causa la perdita dei denti; se curata in maniera efficace può essere fermata, salvando i denti rimasti, mentre quelli persi possono essere sostituiti attraverso impianti o protesi. Oggi è anche possibile, in molti casi, rigenerare l'osso distrutto dalla malattia parodontale, per salvare i denti ancora presenti o per sostituire con impianti quelli mancanti.
ODONTOIATRIA INTERCETTIVA
E' il controllo della crescita eugnatica.
IMPLANTOLOGIA
E' una tecnica ormai consolidata e sicura che consente di sostituire denti mancanti sia quando si è perso un dente singolo o più denti, sia quando va ricostruita un'intera arcata. E' una tecnica molto utile anche a stabilizzare protesi totali inferiori o per ridurre il palato su quelle superiori. Ai pazienti che sono sottoposti ad Implantologia viene consegnato un Passaporto Implantare che certifica l'Originalità dell'impianto e l'Assistenza continua nel tempo.
ORTODONZIA
Attraverso l'impiego di apparecchi ortodontici mobili o fissi, viene migliorata, nei bambini, la crescita delle ossa della faccia, per ottenere uno sviluppo armonioso; in un secondo momento verranno allineati i denti, se necessario, attraverso un apparecchio fisso.
CHIRURGIA ORALE
Si occupa prevalentemente di estrazioni semplici e complesse e dell'asportazione chirurgica delle lesioni.
ODONTOIATRIA ESTETICA
Un sorriso sano e gradevole può essere la caratteristica che colpisce maggiormente nel viso di una persona. Oggi esistono nuove tecniche e nuovi materiali che rendono accessibile a tutti un bel sorriso. Per esempio lo sbiancamento dei denti è oggi una tecnica semplice e rapida; è poi possibile modificare la forma dei denti attraverso il rimodellamento dello smalto e l'aggiunta di piccole quantità di resina per ottenere un sorriso armonico. Inoltre le faccette e le corone in ceramica permettono di ricoprire denti con importanti problemi estetici, rendendoli non distinguibili da quelli naturali e ridare così un sorriso invidiabile. Infine l'Ortodonzia permette di allineare denti storti e migliorare nettamente l'estetica del sorriso.
PROTESI
La protesi fissa comprende ogni tipo di restauro o ricostruzione che viene cementato sui denti preparati a moncone dal dentista o su impianti infissi nell’osso.
La protesi mobile riguarda ogni tipo di apparecchio rimovibile, dalla protesi totale (la dentiera), agli scheletrati (particolari protesi parziali rinforzate da uno “scheletro” di metallo e agganciate ai denti residui), fino alle protesi mobili parziali provvisorie, che vengono di solito utilizzate per la sostituzione immediata di elementi estratti, in attesa della guarigione dei tessuti.
PREVENZIONE
Igiene orale
Contribuisce ad eliminare la placca dentale ed a combattere efficacemente la carie e le malattie gengivali. (Ablazione del tartaro, Courettage gengivale ecc.)
Sigillature dei solchi
La superficie masticante dei molari e premolari presenta dei solchi che in alcuni casi sono tanto accentuati da impedire che le setole dello spazzolino possano asportare i residui alimentari, favorendo così l'instaurarsi della carie. In tale situazione si ricorre appunto alla loro sigillatura che viene ottenuta con applicazione di liquidi a base resinosa, trasparente o bianca indurita con le lampade fotopolimerrizabili.